Ciotole e dispensatori cibo Husky
Ciotole e dispensatori di cibo sono accessori che fanno parte della vita quotidiana dell’Husky e di ogni cane in generale. Come per le cucce, sono un punto di riferimento che infonde loro sicurezza e aiuta a farli sentire amati.
Prodotti diretti a contenere il cibo e l’acqua fondamentali per la crescita e la salute dell’amico a quattro zampe, ciotole e dispensatori sono degli oggetti venduti dalle migliori marche del settore pet ma anche di importanti nomi del design, tanti che in commercio si possono trovare numerosi modelli da quelli più semplici ai più ricercati, non solo nell’estetica ma anche nelle funzionalità.
L’attenzione al benessere degli Husky e degli animali, ha portato alla creazione di accessori innovativi, progettati per rispondere alle esigenze del cane ma anche al gusto dei padroni, con ciotole in metallo o plastica, in varie forme e colori, che si possono abbinare all’arredamento.
Le Migliori Ciotole e Dispensatori di Cibo per Husky
La scelta dipende da diversi fattori, che devono tenere conto non solo dell’estetica ma anche della taglia del cane, un cucciolo sicuramente ha bisogno di una ciotola non troppo grande, dove poter assumere il cibo comodamente, rispetto a un cane adulto che mangiando in quantità maggiore necessita di un contenitore più capiente.
Se l’Husky trascorre troppo tempo da solo in casa, per assicurargli costantemente crocchette e acqua si possono acquistare dei dispensatori, che mantengono i contenitori sempre pieni.
Tra gli altri elementi da valutare sono la qualità dei materiali, la robustezza, la presenza di sistemi antiscivolo che mantengono stabile il contenitore mentre viene utilizzato dall’amico peloso e allo stesso tempo non graffi il pavimento.
Per l’Husky si possono comprare ciotole in acciaio inox, venduti anche in set da due, con diverse capacità, che si prestano a contenere cibo secco, umido e acqua, assicurando il massimo comfort al cane, grazie alla presenza di una base antiscivolo che la fanno aderire al pavimento. Questi contenitori antiruggine, non trattengono gli odori e possono essere lavati in lavastoviglie.
In alternativa si possono acquistare ciotole in plastica, pieghevoli, che sono ideali da portare in viaggio o anche durante le uscite, per farlo mangiare e bere. Per gli Husky che divorano il cibo velocemente con il rischio di ingozzamento e di sviluppare l’obesità, ci sono delle ciotole con labirinti o altri sistemi che rallentano l’attività mangiatoria dell’animale, che impara a consumare il cibo più lentamente.
In caso di Husky adulti si possono preferire ciotole rialzate, inserite in panchetti in plastica o con sostegni in metallo, che permettono al cane di svolgere le attività di ristoro in piedi o senza piegarsi troppo per raggiungere il contenitore. Per quanto riguarda i distributori di cibo per Husky si possono comprare modelli essenziali, che fanno scendere le crocchette man mano che si consumano, a quelli più tecnologici, che dosano il cibo e permettono di programmare i pasti. Inoltre, ci sono anche versioni con registrazione vocale o emissioni di segnali acustici per indicare che il cane sta mangiando.