Cucce per Husky

Gli Husky sono cani che si adattano a vivere al caldo o al freddo, possono stare sia in casa sia all’esterno. In entrambi i casi hanno bisogno di una cuccia, dove rifugiarsi, per riposare e sentirsi al sicuro. Infatti, gli animali hanno sempre bisogno di un posto su misura dove possono non solo dormire, accomodarsi quando in giro ci sono sconosciuti o nascondersi quando hanno paura.

Una raccolta tra le migliori cucce per Husky, lettini, materassini, brandine e casette sono tra le varie soluzioni verso le quali orientare la scelta per dare un comodo giaciglio all’amico a quattro zampe di origine siberiana.

Le Migliori Cucce per Husky

Le cucce da esterno sono destinate agli amici Husky che devono vivere in giardino o in una zona all’aperto della casa. Per farlo stare comodo, assicurargli protezione dalle intemperie e dal freddo, è importante acquistare una casetta, delle dimensioni adatte alla sua taglia, abbastanza spaziosa da consentirgli di muoversi all’interno e di entrare e uscire senza difficoltà. In commercio, si possono trovare casette in resina o plastica, che oltre a essere economiche, sono facile da lavare e pulire, resistenti, impermeabili e hanno un elevato grado isolante, che offrono al cane un ottimo rifugio sia in caso di caldo che di freddo. Il design curato nei particolari, la presenza di fondi estraibili, ruote, tetto inclinabile in varie posizioni per consentire l’areazione, sono tutti accorgimenti che rendono questo tipo di cucce degli ottimi prodotti da collocare in aree totalmente scoperte della casa, su balconi, terrazze o sotto le verande.

Non mancano casette in legno, con pavimento rialzato e removibile, realizzato con materiali trattati per essere sicuri per il cane e che lo tengono a riparo con qualsiasi condizione meteo. Si possono trovare anche cucce a tenda, che richiamano quelle da campeggio, che possono essere spostate facilmente e portate ovunque anche in viaggio e far dormire tranquillo il cane.
Chi ama tenere l’Husky in casa o in un luogo chiuso dell’abitazione un bel cuscino, un lettino o una cuccia che lo accolga ergonomicamente, gli consenta di rilassare la muscolatura e riposare in modo sano. Tra le cucce da interno si possono scegliere materassini in memory foam con rivestimento sfoderabile, cucce imbottite con bordure rialzate e supporto per testa e collo in materiali impermeabili, brandine per tenere i cani alzati rispetto al pavimento e salvaguardarli dal freddo o dal caldo eccessivi.

Le brandine tra l’altro sono indicate per i cani anziani o che soffrono di artrite. Le cucce da interno si possono trovare con rivestimenti scamosciati o in peluche, in vari stili e forme, che si prestano a trovar spazio nelle camere da letto, per chi vuole avere il cucciolo o l’amico fedele sempre vicino.

Coloro che tengono il cane nella zona living durante il giorno o in aree coperte della casa possono optare per cuscini o materassini, con fodere colorate o con motivi camouflage, rimovibili e lavabili in lavatrice, in tessuto traspirante e imbottiture in poliuretano waterfoam ortopedica, che si adatta ergonomicamente al corpo del cane. Il benessere dell’Husky passa anche dalla cuccia, che deve non solo accoglierlo in modo confortevole, ma anche sostenere la sua struttura fisica e favorire i movimenti, al fine di conciliare relax e sonno.